WORK EXPERIENCE LINEA 1:
RITORNO AL FUTURO WE NELL’AREA COMMERCIALE-MARKETING NELL’ERA DELLA TRANSIZIONE DIGITALE
in partenariato di rete con
Confartigianato Veneto Orientale – Alpe Adria Imprese Servizi – Confcooperative Belluno Treviso – ALI Spa Agenzia per il lavoro
CIA Agricoltori Italiani Venezia – Distretto del Cibo biologico BIOVENEZIA
Codice 173-0001-1190-2024
Progetto approvato con Decreto del Dirigente Direzione Lavoro della Regione del Veneto n.70 del 17/02/2025.
FSE+ PR VENETO 2021-2027 Priorità 1 Occupazione – DGR 1190/2024 – WE: un’esperienza su misura
Collegati allo SPORTELLO ONLINE:
ci sarà un Operatore a tua completa disposizione che potrà rispondere a tutte le tue domande!
APERTURA SPORTELLO: solo il VENERDI in orario 15.00-17.00
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto (strutturato in n. 04 percorsi differenti) intende accompagnare n.40 destinatari disoccupati – giovani e adulti – in un percorso di sviluppo e/o aggiornamento delle competenze tecnico-professionali per operare nell’area COMMERCIALE-MARKETING di Imprese venete interessate dai processi di transizione digitale applicati ai modelli di BUSINESS.
N.04 PERCORSI:
- TECNICO COMMERCIALE ESTERO CON COMPETENZE IN STORYTELLING E PROMOZIONE ON LINE DEL BRAND ‘MADE IN ITALY
- TECNICO SPECIALIZZATO IN E-COMMERCE CON COMPETENZE IN ANALISI DEL COMPORTAMENTO D’ACQUISTO E USER EXPERIENCE
- TECNICO SPECIALIZZATO IN SOCIAL MEDIA CON COMPETENZE IN ANALISI PREDITTIVA E STRUMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
- OPERATORE DELL’ACCOGLIENZA E ASSISTENZA CLIENTI CON COMPETENZE IN DIGITAL CUSTOMER CARE E SOCIAL CRM
I percorsi sono rivolti in particolare a: giovani diplomati/laureati che intendono acquisire competenze integrative rispetto ai percorsi scolastici/universitari; disoccupati in possesso di competenze obsolete a causa di assenza prolungata dal mercato del lavoro; disoccupati con carriere lavorative discontinue o disomogenee che necessitano di percorsi di accompagnamento per ‘ricucire’ il percorso professionale individuale; giovani/adulti brillanti e intraprendenti che possano valutare, per attitudini personali, l’avvio di lavoro autonomo o di impresa, specie nei settori delle start-up digitali.
DATE DI AVVIO
Il progetto prevede l’avvio di n.04 percorsi differenti, che hanno date di avvio diverse; scorri giù e clicca sull’icona del corso di tuo interesse.
DESTINATARI
residenti e/o domiciliati nel territorio della Regione Veneto, in stato di disoccupazione, che abbiano compiuto 18 anni di età e siano in possesso almeno del DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE.
COME PARTECIPARE
Presentare DOMANDA DI PARTECIPAZIONE al Percorso di tuo interesse (1, 2, 3 4) – la trovi scorrendo in basso – completa degli allegati richiesti, entro il termine indicato.
NOVITA’ - BONUS DI PARTECIPAZIONE!
SCEGLI IL PERCORSO DI TUO INTERESSE:
248 ore FORMAZIONE retribuite
+
4 MESI di TIROCINIO retribuito
(640 ore – 160 ore mese)
ISCRIZIONI CHIUSE – CORSO AVVIATO
236 ore FORMAZIONE retribuite
+
3 MESI di TIROCINIO retribuito
(480 ore – 160 ore mese)
ISCRIZIONI APERTE
216 ore FORMAZIONE retribuite
+
3 MESI di TIROCINIO retribuito
(480 ore – 160 ore mese)
ISCRIZIONI NON ANCORA APERTE
208 ore FORMAZIONE retribuite
+
2 MESI di TIROCINIO retribuito
(320 ore – 160 ore mese)
ISCRIZIONI NON ANCORA APERTE
CORSO FINANZIATO DA: