Corso Gratuito online per TECNICHE CONTABILI & EXCEL
Quota di Iscrizione
Corso GRATUITO Online
Durata
90 ORE (formazione in FaD) + 7/13/27 ore di Orientamento e Counseling
Iscrizioni
APERTE
Avvio previsto entro il 22/09/20
Rivolto a
Over 30 disoccupati residenti e/o domiciliati in Veneto
- AVVIO CORSO E DURATAStiamo programmando l’avvio di circa un corso al mese; le singole edizioni, pertanto, vengono attivate con cadenza mensile al raggiungimento del numero previsto di utenti (6 utenti massimo per gruppo classe).
Attualmente è previsto un AVVIO entro il 22/09/20
- STRUTTURA PERCORSOIl progetto prevede 90 ore di formazione in FAD (Formazione a distanza – on line) in area Contabile & Informatica – Excel (formazione quasi individuale, poichè rivolta a piccoli gruppi di 6 partecipanti) + un percorso individuale di orientamento e counseling e incontri di ricerca attiva di lavoro assistita da un Operatore J&S del Mercato del Lavoro (svolto in presenza).
Il percorso individuale potrà essere di 7, 13 o 27 ore di colloquio in presenza presso la sede Job & School di Gruaro – VE (a seconda della fascia assegnata dal CPI): orientamento e counseling per il bilancio delle competenze, preparazione ai colloqui di lavoro, focalizzazione di obiettivi e skill professionali e personali.
- CONTENUTIEffettuare le registrazioni contabili d’esercizio – 60 ore
Concetti di Diritto civile, commerciale e tributario
Principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2020
Rassegna dei provvedimenti economico-finanziari emanati durante l’emergenza covid-19 e per le conseguenti fasi 2 e 3 (es. Decreto Cura Italia, Decreto Liquidità, Decreto Rilancio, etc.)
Tecniche di contabilità generale ordinaria e semplificata
Tecniche di contabilità generale e cenni di contabilità analitica
Caratteristiche delle principali contabilità sezionali: c. cassa e tesoreria, c. clienti, c. fornitori, c. risorse umane, c. banche/finanza, c. magazzino, c. immobilizzazioni (investimenti e dismissioni)
Situazione contabile mensile, trimestrale, semestrale, annuale
Verifiche mensili, infrannuali: rettifiche, storni, integrazioni
Tecniche di verifica, controllo e quadratura dei mastrini contabili con i rispettivi conti mastro
Caratteristiche delle scritture di assestamento: completamento, integrazione, rettifica ed ammortamento
Fatturazione elettronica
Caratteristiche e funzionamento di software per le registrazioni contabili
Strumenti informatici innovativi a disposizione delle Imprese e degli Studi professionali per la gestione amministrativa-contabile nell’era digitale: da Excel alla Business Intelligence, dal Cloud ai Big Data ed alla digitalizzazione
Elaborare dati contabili con il foglio di calcolo producendo tabelle, grafici e report – 30 ore
Elementi costitutivi del foglio di calcolo
Organizzazione fogli di lavoro, righe e colonne
Principali funzioni e tipologie di grafici
Formule finanziarie complesse e formule applicabili alle registrazioni contabili
Tabelle Pivot
Simulazione di situazioni lavorative
Elementi di sicurezza dei dati
- OBIETTIVIReinserimento occupazionale dell’utente.
Il corso di aggiornamento professionale ha l’obiettivo di rafforzare nei partecipanti le competenze contabili, anche attraverso l’utilizzo di funzionalità del foglio di calcolo (Ms Excel). Gli allievi saranno in grado di Individuare le operazioni oggetto di rilevazione in CO.GE., utilizzando procedure e metodi adeguati alla qualità desiderata della contabilità aziendale. Sapranno, a titolo esemplificativo, produrre in forma autonoma le seguenti rilevazioni relative a costituzione, cessazione d’Azienda, acquisto e vendite di merci, servizi, beni strumentali: gestione della documentazione contabile/fiscale, movimentazione contabile di magazzino, gestione contabile delle risorse umane e degli adempimenti relativi, operazioni accessorie e straordinarie, adempimenti fiscali nei confronti dell’Erario (IVA, bollo, IRPEF, IRES, ICI, altre imposte e tasse), altre operazioni d’esercizio ordinarie e straordinarie: locazioni, leasing, assicurazioni, sopravvenienze attive e passive, contributi in conto esercizio ed in conto capitale. Scritture di assestamento e di chiusura prebilancio, situazioni contabili, inventario d’esercizio, scritture di epilogo e di chiusura dei conti, bozza di bilancio. Saranno inoltre presentate le più importanti novità introdotte in materia (es. fatturazione elettronica), nozioni giuridiche per la gestione contabile/fiscale e si svolgeranno esercitazioni relativamente all’utilizzo del foglio di calcolo (Ms Excel) per la gestione dei dati contabili (formule finanziarie/contabili semplici e complesse, grafici semplici e complessi, tabelle pivot).
- TITOLO DI STUDIO RICHIESTOPreferibile un diploma e/o laurea ad indirizzo economico.
- COME PARTECIPAREInvia una mail a info.gruaro@job-school.com allegando il tuo Curriculum Vitae, copia della Carta d’identità e del Codice Fiscale.
- SEDELe lezioni saranno sviluppate in FAD (Formazione a Distanza); le attività individuali saranno in presenza presso la sede Job & School di Gruaro (VE).
- CONTATTIinfo.gruaro@job-school.com – Fiorenza
0421.280436 – 0434.208533 (09.00-13.00 / 14.30 -18.30 dal Lunedì al Venerdì)
- ULTERIORI INFORMAZIONIVai alla pagina Assegno per il lavoro
CORSO FINANZIATO DA:

