Corso PIPOL FVG – INGLESE A2
Quota di Iscrizione
Corso GRATUITO
Durata
60 ore
Il corso potrà svolgersi in PRESENZA a PN oppure ON LINE
Avvio
Avvio: MAGGIO 2022
Rivolto a
Coloro che sono iscritti al Programma PIPOL FVG
- CALENDARIO CORSOStiamo programmando l’avvio del corso per MAGGIO 2022; poichè la fase di iscrizione prevede diversi passaggi, in primis la registrazione al CPI competente ed il superamento del test A1, al momento non è possibile definire una data esatta di avvio.
Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (8 iscritti).
Le lezioni potranno essere:
– in fascia mattutina (09.00/09.30-12.00/12.30);
oppure
– in fascia pomeridiana (14.00/14.30-17.00/17.30)
in base alle preferenze degli iscritti (il calendario definitivo sarà elaborato dopo che avremo accolto le esigenze degli iscritti)FREQUENZA INCONTRI: 2/3 volte a settimana, per una media di 8/10 ore a settimana.
- COME PARTECIPAREPer qualsiasi info potete contattare Job & School allo 0434 208533 / job-school@job-school.com.
Per partecipare al corso è necessario iscriversi al programma PIPOL registrandosi in modo autonomo sul portale http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/FOGLIA135/ oppure recandosi presso un Centro per l’Impiego.
Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano fatto una richiesta diversa, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI), sempre presso il CPI.
- REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare tutte le persone iscritte al Programma PIPOL.
È richiesta una conoscenza della lingua inglese parlata e scritta a livello A1 del Quadro Comune Europeo per l’apprendimento delle lingue (un test d’ingresso al corso ci aiuterà a delineare il livello di conoscenza dei partecipanti e ad allineare i contenuti didattici in funzione degli obiettivi formativi da raggiungere).
- CONTENUTILe competenze oggetto di sviluppo nel corso corrispondono al livello A2 dello standard QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) che consente di “Comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza, comunicare in attività di routine che richiedono uno scambio basilare di informazioni, descrivere in modo semplice aspetti del proprio ambiente e vissuto ed elementi riferibili a bisogni immediati”.
La competenza linguistica verrà acquisita attraverso lo sviluppo delle abilità di ricezione (ascolto e lettura), interazione e produzione scritta e orale.
Esempi di funzioni comunicative del livello A2 sono: presentare sé stessi e gli altri, descrivere oggetti, persone, luoghi, parlare di azioni abituali, in corso e programmate, situare oggetti nello spazio, dare e chiedere permessi, fare prenotazioni, comunicare al telefono. I contenuti grammaticali e lessicali saranno proposti a supporto delle situazioni comunicative individuate.
DOCENTE
Formatore laureato in possesso di certificazione Cert Ibet (=Certificate in International Business English Training) riconosciuta a livello internazionale, specializzato nell’insegnamento dell’Inglese a gruppi di adulti/aziende.
- BENEFITSLa frequenza è completamente GRATUITA.
- ATTESTAZIONE RILASCIATAAl termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
- CONTATTIRiferimenti segreteria per il corso:
Nome Cognome: Seriani Elisa
Telefono diretto: 0434 208533
Email del referente: job-school@job-school.com
CORSO FINANZIATO DA: